+39 0376 718911
  • it Italiano
    • en English
    • bg Български
MonotileMonotile
Monotile
Pavimenti sopraelevati | Raised Floors
  • Home
  • Prodotti
    • Tecnika, pavimento sopraelevato
    • Tecnicomfort, pavimento termico sopraelevato
    • Struttura, pavimento sopraelevato da ricoprire
    • Tecnika – Le Pietre
    • Praktika, marmette monostrato
    • Colori e materiali
  • News & Video
  • Progetti
  • Contatti
  • Home
  • Prodotti
    • Tecnika, pavimento sopraelevato
    • Tecnicomfort, pavimento termico sopraelevato
    • Struttura, pavimento sopraelevato da ricoprire
    • Tecnika – Le Pietre
    • Praktika, marmette monostrato
    • Colori e materiali
  • News & Video
  • Progetti
  • Contatti

David Chipperfield progetta a Barcellona la Città della Giustizia

10 Ottobre 2011Design, News, Video

La Città della Giustizia di Barcellona è uno dei grandi progetti di David Chipperfield, in collaborazione con lo studio barcellonese b720 Arquitectos.
Numeri davvero impressionanti per i vincitori 2002 del concorso internazionale a partecipazione ristretta: 241.519,92 mq di superficie, 11.666 finestre, 96,500 m³ di cemento di cui 9,500 m³ utilizzati per le facciate, 130 progettisti tra architetti e collaboratori, 10.000 disegni per il solo progetto esecutivo, 3.677 giorni dedicati al progetto, 14 gru impiegate per la realizzazione.
Il progetto si propone di riunire i differenti dipartimenti giuridici della città di Barcellona e de L’Hospitalet de Llobregat – comune a sud della città e facente parte integrante dell’area metropolitana della stessa. L’unificazione di tutti gli uffici giudiziari nella nuova Città della Giustizia darà come risultato una maggiore efficienza, permetterà l’adattamento degli spazi di lavoro alla costante trasformazione del corpo giudiziario nonché ampliamenti futuri.
Il colore, in questo progetto, gioca un ruolo importante perché ogni edificio è identificato da una propria tinta. Le imponenti facciate sono di cemento colorato fatto in situ nel cui impasto viene direttamente aggiunto il pigmento a base di ossidi di ferro (ad eccezione del verde che è ossido di cromo) che posseggono tra le loro caratteristiche la durabilità e la stabilità delle tinte che non variano con l’esposizione ai raggi UV.
Mark Walls illustra le motivazioni della scelta dei pavimenti sopraelevati Monotile.
Maggiori informazioni su Archi Portale
ArchitetturaBarcelonaDavid Chipperfield
  • Tecnika, pavimento sopraelevato
  • Tecnicomfort, pavimento termico sopraelevato
  • Struttura, pavimento sopraelevato da ricoprire
  • Tecnika – Le Pietre
  • Praktika, marmette monostrato
  • Colori e materiali
  • Progetti recenti
  • News & Video
  • L’azienda
  • Richiesta informazioni
  • Home
News
  • Pavimento sopraelevato Tecnika, una brillante soluzione per la Stazione ferroviaria di Venezia
    1 Novembre 2016
  • L’Università di Sofia premia Mario Botta
    6 Maggio 2016
  • Ristrutturazione di Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana
    13 Maggio 2013
  • Progetti e realizzazioni
  • Tecnika, pavimento sopraelevato
  • Tecnicomfort, pavimento termico sopraelevato
  • Tecnicomfort, certificazioni
  • Struttura, pavimento sopraelevato da ricoprire
  • Tecnika – Le Pietre
  • Praktika, marmette monostrato
  • Colori e materiali
  • Richiesta informazioni
Scopri Tecnicomfort, l’unico pavimento termico sopraelevato

Nome e Cognome

Email

Telefono

Nome Azienda / Studio

  Acconsento al trattamento dei miei dati secondo la vostra privacy policy.

© Monotile Trading srl - P.IVA 02135450209
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Powered by Impatto
Informazioni
Questo sito utilizza i cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Continuando la navigazione accetti il loro uso.OkLeggi di più